L'Osservatorio di Storytelling presenta
j.u.s.t.
Journalism Upgrading and Storytelling Techniques
Il primo percorso di formazione in Italia che unisce il giornalismo alle scienze della narrazione
Un calendario di eventi validi
per la formazione giornalistica continua obbligatoria
Cos'è J.U.S.T.
J.U.S.T. è un percorso formativo realizzato dall’Osservatorio di Storytelling in collaborazione con Master M.U.S.T. e Università degli Studi di Pavia, in partnership con BASE Milano e SKY Italia.
Perché J.U.S.T.
J.U.S.T. nasce per superare l'odierna crisi del giornalismo, dove la fiducia del pubblico è ai minimi storici ed è necessario un nuovo approccio a fatti e verità.
Qui entrano in gioco le scienze della narrazione...
Per chi è J.U.S.T.
J.U.S.T. è per tutti i giornalisti che vogliono conoscere i nuovi scenari, presenti e futuri, del mestiere e applicare tecniche narrative alla costruzione di storie attendibili nel rispetto dell’etica professionale e dei pubblici di riferimento...
L'Osservatorio di Storytelling
Un’associazione culturale senza fini di lucro nata per confrontare e integrare conoscenze, esperienze e specificità professionali sulle Scienze della Narrazione, stimolando la ricerca, l’innovazione e la creazione di reti di studio nazionali e internazionali .
Dal 2019 l’Osservatorio di Storytelling è riconosciuto dal Ministero della Giustizia e da Cnog come Ente Terzo accreditato per la formazione giornalistica obbligatoria continua, come da normativa Odg.
Corsi di formazione
J.U.S.T. è composto da 3 MODULI di 3 GIORNATE ciascuno
Ogni modulo può essere frequentato singolarmente, ma poiché la formazione è stata progettata in tre aree strettamente collegate tra loro, consigliamo vivamente di seguire tutti i moduli.
Per questo solo chi sceglie questa opzione avrà diritto al riconoscimento rilasciato da Osservatorio di Storytelling e Università degli Studi di Pavia che certifica le conoscenze e competenze acquisite.
Ciascuno dei tre moduli dà diritto a 16 crediti formativi non deontologici riconosciuti da Odg.
Docenti
J.U.S.T. nasce dall'incontro di più mondi uniti dalle Scienze della Narrazione. Per questo tra i suoi docenti ci sono professori universitari, giornalisti, autori, ricercatori, attivisti e innovatori sociali.
Calendario
Tutti gli appuntamenti formativi del percorso J.U.S.T. Journalism Upgrading and Storytelling Techniques.
Contatti
J.U.S.T.
Direzione
Alessandra Cosso
alessandra.cosso@storytellinglab.org
Coordinamento Didattico J.U.S.T.
Anna Martini
anna.martini@storytellinglab.org
+ 39 320 456 3595
Osservatorio di Storytelling
via Bergognone 34, 20144 Milano MI