Eleonora Vio
Eleonora Vio è una giornalista freelance e si occupa di radicalismi ed estremismi di varia natura, di temi sociali e storie di donne. Eleonora ha vissuto e lavorato in diversi paesi del Medio Oriente e Nord Africa (es. Territori Palestinesi, Israele, Egitto, Turchia, Iran e Iraq) per otto anni e, nel mezzo, ha co-fondato la piattaforma e associazione omonima, Nawart Press, con cui ha realizzato un progetto multimediale lungo la Via della Seta e ha sviluppato un documentario (e tanti reportage) sull’estremismo di destra radicale in Europa. In aggiunta, Eleonora ha lavorato in Bangladesh, Kosovo e nella Repubblica Democratica del Congo. I suoi lavori sono apparsi su molti media italiani (es. SKYTG24, Il Venerdì di Repubblica, D di Repubblica, Panorama, Internazionale, Wired) ed esteri (es. ARTE, Troew, Geographical UK, Sept.info, Profil, Annabelle, Aljazeera, WOZ Wochenzeitung, World Politics Review, TRT World). Tra gli altri riconoscimenti, il suo ultimo progetto sulle donne nel settore minerario in Congo ha vinto l’11° round dell’Innovation in Development Grant offerto dallo European Journalism Centre (EJC) ed è diventato un documentario prodotto dal canale franco-tedesco ARTE.