L'Osservatorio di Storytelling
Fondato nel 2010 su impulso di Andrea Fontana e facente capo all’Università di Pavia, l’Osservatorio vuole essere un punto di riferimento per tutti i professionisti interessati ad approfondire le declinazioni operative dello Storytelling in ambito corporate, psicologico, mediatico, politico e sociale.
Tra i nostri partner principali: Università degli Studi di Pavia, IULM e BASE Milano.
L’Osservatorio di Storytelling svolge attività di ricerca istituzionale e sviluppo delle Storytelling skills e per approfondire, migliorare e divulgare le conoscenze sulle Scienze della Narrazione, in un’ottica di massima attendibilità ed eticità. Promuove e stimola la sensibilizzazione dell’opinione pubblica, dei media e delle istituzioni su questo tema, elemento chiave della comunicazione in ogni ambito organizzativo e della società. Svolge attività di formazione accademica e professionale.
Insieme a J.U.S.T. tra le attività più rilevanti dell’Osservatorio:
-
Narrability Labs: workshop di Alta Formazione sul Corporate Storytelling a BASE Milano
-
Narrability Journal, la prima rivista italiana di divulgazione scientifica sulla narrazione
-
Corso Professionalizzante Corporate Storytelling Specialist, @IULM
-
M.U.S.T. primo Master Universitario Italiano per formare professionisti del Corporate Storytelling, @Università di Pavia
-
Podcast dell’Osservatorio di Storytelling
-
Convegno biennale Narrability
-
Storyline, la prima collana italiana dedicata alle Scienze della Narrazione