j.u.s.t. TALKS! Visual Storytelling e Graphic Journalism
Aggiornato il: 10 lug 2019
Mercoledì 17 luglio alle 18.30 nello stabilimento estivo di BASE Milano il primo evento di j.u.s.t. Ingresso gratuito + 2 crediti validi per la formazione continua dei giornalisti

Giornalismo e scienze della narrazione non sono mai andati così d'accordo...
L'Osservatorio di Storytelling dell'Università di Pavia, in collaborazione con il master M.U.S.T., l'Università degli Studi di Pavia, in partnership con BASE Milano e SKY Italia ha dato vita a j.u.s.t Journalism Upgrading and Storytelling Techniques, la prima area formativa in Italia che unisce giornalismo e scienze della narrazione.
Per chi?
j.u.s.t. è dedicato a giornalisti e liberi professionisti dell’informazione, e a tutti coloro che vogliono ibridare conoscenze e competenze in modo trasversale, per costruire nuove proposte giornalistiche di valore. Con i nostri eventi, gratuiti e a pagamento, rilasciamo crediti validi per la formazione continua obbligatoria dei giornalisti, come da normativa ODG.
j.u.s.t. TALKS! il 17 luglio iniziamo a mixare...
Il nostro primo evento è gratuito e dà la possibilità di ottenere 2 crediti validi per la formazione continua obbligatoria dei giornalisti.
Mercoledì 17 luglio alle 18.30 nello stabilimento estivo di BASE Milano parleremo di Visual Storytelling e Graphic Journalism, insieme a 4 docenti, formatori, esperiti di comunicazione e scienze della narrazione: Daniele Orzati, Alessandra Cosso, Anna Martini e Giulia Capodieci.
L'EVENTO
Faremo insieme l’analisi dell’evoluzione della narrazione visual della realtà: dagli archetipi dei testi antichi e rinascimentali - come l’ Hypnerotomachia Poliphili di Aldo Manuzio conservata nel Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia – fino al racconto giornalistico visual contemporaneo. Un evento formativo dedicato all’analisi dell’evoluzione delle forme del racconto del reale: dagli archetipi del mito antico ai reportage delle nuove digital news agency.
Argomenti trattati:
Giornalismo e visual storytelling. Il racconto giornalistico dei dati e dei fatti attraverso la componente visuale.
Da Graphic novel a Graphic Journalism: quando l’arte e la creatività incontrano la notizia giornalistica
Definizione e origini del visual storytelling. Lettura dell’immagine.
L’immagine narrativa e l’immagine giornalistica.
Approfondimento: nuovi format di giornalismo narrativo
SE SEI UN GIORNALISTA DEVI SAPERE CHE:
L’evento formativo non deontologico dura 2 ore è gratuito e dà diritto a 2 crediti formativi validi per il triennio 2017-2019. Basta registrarsi sulla piattaforma Sigef: https://sigef-odg.lansystems.it/Sigefodg/
☞☞ COME ISCRIVERSI X I CREDITI:
Vai su SIGEF: https://sigef-odg.lansystems.it ☞ LOGIN ☞ CORSI ENTI TERZI ☞ 17 LUGLIO Dal Visual Storytelling al Graphic Journalism: le scienze della narrazione al servizio del giornalismo ☞ ISCRIVITI
ATTENZIONE: appena arrivato a BASE presentati nella zona accrediti. Lì ci sarà il rilevatore che confermerà la tua presenza a SIGEF per validare la tua formazione e fare in modo che tu risulti davvero partecipante all’evento formativo e possa acquisire 2 crediti
PER INFO:
La coordinatrice del progetto j.u.s.t. anna.martini@storytellinglab.org